Il Comitato di Vigodarzere propone diverse attività nel territorio legate a favorire il supporto e l’inclusione sociale in questa pagina sono esposte alcune delle iniziative più rilevanti.
Obiettivi
La Croce Rossa realizza un intervento volto a promuovere lo sviluppo dell’individuo, inteso come la possibilità per ciascuno di raggiungere il massimo delle proprie potenzialità, di vivere con dignità una vita produttiva e creativa, sulla base delle proprie necessità e scelte, adempiendo ai propri obblighi e realizzando i propri diritti. Persegue questo obiettivo mediante la pianificazione e l’implementazione di attività e progetti volti a prevenire, mitigare e rispondere ai differenti meccanismi di esclusione sociale che, in quanto tali, precludono e/o ostacolano il pieno sviluppo degli individui e della comunità nel suo complesso. Attraverso l’intervento, la C.R.I. contribuisce quindi alla costruzione di comunità più forti ed inclusive.
															- Attività socio assistenziali anche domiciliari
 - Corsi di formazione “ I CARE” per conoscere i metodi della comunicazione/informazione in emergenza e in tutte le attività CRI
 - Raccolta alimentari
 - Distribuzione di generi alimentari e di conforto
 - Sensibilizzazione alla donazione del sangue
 - Supporto socio-psicologico presso strutture ospedaliere e/o altri presidi medici
 - Sportelli di ascolto-aiuto (supporto sociale per favorire l’accesso alle risorse della comunità)
 - Iniziative di sensibilizzazione e di informazione rivolte alla popolazione
 - Attività volte a favorire l’inclusione sociale di persone marginalizzate
 - Clownerie (Clown di corsia) rivolte a persone ospedalizzate, ospiti di case di riposo ecc..
 
- Distribuzioni viveri alle persone e famiglie indigenti
 - Attività di formazione e sensibilizzazione nelle scuole
 - Attività di sensibilizzazione contro le dipendenze (alcol, droghe, psicofarmaci, gioco d’azzardo, ecc)
 - Sostegno a favore delle persone extracomunitarie e migranti
 - Aiuto e sostegno ai volontari con lo “SPORTELLO AMICO”